Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

28/11/2023

   

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che, in riferimento alla previsione indicata nell’avviso sull’apertura della sessione ricognitiva tax credit produzione opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip anno 2023 (vedi Anica Informa a seguire), in base alla quale:

« (…) possono, altresì, presentare domanda di credito d’imposta le imprese di produzione che congiuntamente:

  1. hanno sottoscritto, per l’opera oggetto della domanda di credito d’imposta alla produzione, un accordo avente data certa con un fornitore di servizi di media audiovisivi, come definiti all’articolo 1, comma 3, lettere h) e h-bis) del D.M. 4/2/2021 e ss.mm.ii. e soggetti agli obblighi di cui al Titolo VII del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208,
  2. sono in possesso di tutti gli altri requisiti previsti dal D.M. 4/2/2021 e ss.mm.ii, ivi inclusi quelli previsti agli articoli 16, comma 1, e 20, comma 1, primo periodo. »,

 

rientrano nella fattispecie di cui al punto 1 anche gli accordi sottoscritti con imprese che operano all’interno di un gruppo di imprese in cui sono presenti fornitori di servizi di media audiovisivi (come identificati al punto 1) e sottoscrivono i suddetti accordi nell’ambito delle attività da loro effettuate all’interno del gruppo, acquisendo pertanto anche la titolarità di uno o più diritti di sfruttamento tipicamente acquisiti dal rispettivo fornitore SMAV (free tv, pay tv, VOD, ecc.).

Per aggiornamenti e chiarimenti si invita a visitare il sito internet della DGCA.