Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

28/4/2022

 

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha comunicato che, ai sensi dell’art. 5 del D.M. 13 agosto 2021, con il decreto direttoriale repertorio 1313 del 12 aprile 2022 è stato riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021 per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche e videografiche musicali alle imprese inserite nell’elenco allegato, che costituisce parte integrante del suddetto decreto.

Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento.

Si ricorda che il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, a decorrere dal decimo giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto sul sito internet istituzionale della DGCA.

 

Visualizza il decreto direttoriale e l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta

D.D. 12/4/2022 rep. 1313 - Riconoscimento Tax Credit Musica

Allegato - Elenco beneficiari Tax Credit Musica

 

Per chiarimenti e per ulteriori aggiornamenti si invita a visitare il sito della DGCA e in particolare la sezione Sostegni economici – Incentivi assegnati.