Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

31/1/2022

  La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato - con i decreti direttoriali del 28 gennaio 2022 - gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
  • delle richieste di credito d’imposta relative alle industrie tecniche e di post-produzione;
  • delle richieste di credito d'imposta inerenti agli investimenti nelle sale cinematografiche (Istanze anno 2021 - I Sessione).

Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all'invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento.

Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell'art. 3 del "D.M. altri tax credit 2021" e dell’art. 5 del D.M. 5/02/2021 “industrie tecniche”. 

Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo PEC e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.

 

Visualizza i decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta:

D.D. 28/01/2022 - TC INDUSTRIE TECNICHE - REP. 219

D.D. 28/01/2022 - TC INVESTIMENTI SALE - REP. 220