Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

10/6/2022

 

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica, in riferimento a quanto previsto dall’art. 3 comma 2, lettera e) del D.I. 4/2/2021 “tax credit produzione nazionale”, che le spese sostenute per adempiere alle previsioni del “Protocollo di sicurezza dei lavoratori cineaudiovisivi”- in relazione all’emergenza sanitaria da COVID-19 – nonché i costi assicurativi e per tamponi per tutto il personale coinvolto nella produzione, consentono di accedere a un’aliquota di credito d’imposta del 100% del proprio valore esclusivamente se sostenute entro il 30 giugno 2022, come stabilito dal “Phase out State aid COVID Temporary Framework” del 12 maggio 2022.

Alle medesime tipologie di spese, sostenute a partire dal 1° luglio 2022, si applicheranno le aliquote ordinarie previste per gli altri costi eleggibili riferiti alla produzione della stessa opera.

A tal proposito, in fase di compilazione – su piattaforma DGCOL – delle domande consuntive di credito d’imposta (relative a domande preventive presentate nell’anno 2021), all’interno della voce “Spese covid”, della scheda “Credito d’imposta” dovranno essere indicate unicamente le spese sostenute entro il 30 giugno 2022.

 

Per chiarimenti e per ulteriori aggiornamenti si invita a visitare il sito internet della DGCA.

Per i quesiti e le richieste degli Associati è attiva la casella mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..