Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

21/4/2022

Gentili Associati

Mercoledì 13 aprile u.s. ANICA, APA e APE in rappresentanza della parte datoriale e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil in rappresentanza dei lavoratori hanno sottoscritto, presso la sede di ANICA, il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei generici dipendenti operanti sui set di ripresa cineteleaudiovisiva.

Riportiamo di seguito un elenco di sintesi che cristallizza il fulcro del rinnovo contrattuale dei vari istituti trattati, anche se la previsione maggiore da evidenziare è l’adeguamento della prestazione, in linea con l’organizzazione del lavoro inerente al CCNL Troupe:
    1. Adeguamento e ridefinizione aspetti amministrativi e burocratici per l’assunzione.
    2. Definizione della figura dell’ex occasionale: Oggi anche il “vecchio” occasionale deve avere il cd. “collocamento”. Pertanto, il fisso giornaliero per tali generici non abituali sarà pari a euro 50,00. Tali Generici (non abituali) sono di libero ingaggio qualora siano già impiegati, nell’arco di una settimana, almeno 220 generici abituali. Si precisa inoltre che, in zone ove il reperimento dei generici non è fattibile (fuori dalla grandi città come Roma o Milano), l’utilizzo dei generici non abituali è libero.
    3. Ridefinizione dell’orario giornaliero, che sarà individuale e non collettivo: Il cd. Continuato sarà di 8 ore, comprensive di almeno 20 minuti di pausa a rotazione. Tale orario sarà prorogabile di altre 2 ore e nel totale di 10 ore sarà compresa una o più pause per un totale di un’ora.
    4. Le incidenze per festivi infrasettimanali non sono dovute quando il rapporto sia di un’unica giornata.
    5. Il ticket/indennità di mensa è fissato a 10,00 euro.
    6. Gli Adeguamenti / le indennità per vestiari oscilleranno fra €. 10,00 e €. 30,00.
    7. Ridefinizione degli orari di inizio e di fine attività sul set: Riconoscimento di un’ora fra andata e ritorno equiparato alle troupe. Due ore complessive solo per lavorazioni fuori sede.
    8. Pagamenti: - Pagamento ordinario: entro il venerdì della settimana successiva a quella di effettuazione della prestazione. - Inoltre vi sarà la possibilità di stipulare accordi sindacali che prevedano pagamenti periodici e cumulativi alternativamente al 1° ed al 3° venerdì del mese, ovvero mensilmente, ma mai oltre il giorno 7 del mese successivo al mese di competenza.
    9. Viene ipotizzata la possibilità di regolamentare le eventuali controversie mediante l’uso di procedure alternative (conciliative o arbitrali).
    10. Disponibilità a inserire una frase di ringraziamento ai lavoratori generici (collettivamente intesi) se vi fosse la disponibilità da parte dei committenti (ad es.: OTT, Network, ecc. ecc.).
In aggiunta inoltriamo anche una Tabella salariale di sintesi dei compensi che spetteranno ai Generici per i contratti la cui stipula sia successiva alla data di sottoscrizione dei relativi contratti e, quindi, dal 13 aprile 2022. Per le prestazioni che verranno effettuate successivamente ma in forza di contratti perfezionati in data anteriore al 13 aprile, manterranno efficacia i compensi precedentemente determinati. La Tabella completa e sviluppata è consultabile nel contratto collettivo rinnovato, disponibile al link proposto a fine pagina.
GENERICO Sino al 30 giugno 2023 Per contratti sottoscritti dopo il 1 luglio 2023
COMPENSO COMPLESSIVO 94,00 94,00
     
GENERICO EXTRA
COMPENSO COMPLESSIVO 118,00 122,00
     
AOSM
TOTALE PAGA 9H 175,00€ 175,00
   

VISUALIZZA IL RINNOVO CCNL GENERICI DEL 13 APRILE 2022