28/9/2022
Cari Associati
Inoltriamo a seguire un elenco dei decreti e degli avvisi di interesse per il settore pubblicati nel corso degli ultimi giorni dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero della Cultura.
TAX CREDIT SALE CINEMATOGRAFICHE – DECRETO DEL 26 SETTEMBRE 2022 PER LA PROGRAMMAZIONE
Con il decreto direttoriale rep. 3018 del 26/9/2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica relative alla programmazione 2021. La pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta; non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni. Il decreto non contiene le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo PEC e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DGCA.
D.D. 26 settembre 2022 rep. 3018 – Tax credit potenziamento offerta cinematografica
CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA – BANDO PROGETTI TERRITORIALI – ELENCO ENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO
Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”. Sono 150 gli enti beneficiari, per un finanziamento complessivo di 10.755.557 di euro. Le risorse messe a bando sono state incrementate da 4.000.000 di euro a quasi 11.000.000 di euro, al fine di sostenere un numero significativo di progetti di qualità, grazie alle risorse residue del bando progetti nazionali ed economie legate alle precedenti edizioni del Piano. Le attività progettuali di educazione all’immagine si svolgeranno in tutte le regioni d’Italia.
Elenco enti ammessi a finanziamento (allegato D.D. 22 settembre 2022 rep. 2962)
CONTRIBUTI SELETTIVI 2022 – PUBBLICATA LA GRADUATORIA COMPLETA DEI PROGETTI DI SCRITTURA SCENEGGIATURE II SESSIONE
Pubblicato il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti di Scrittura di Sceneggiature di opere cinematografiche, televisive e web di lungometraggio che hanno presentato domanda alla II sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi 2022 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
PUBBLICATO IL BANDO PER LO SVILUPPO DI COPRODUZIONI DI OPERE CINEMATOGRAFICHE TRA L’ITALIA E IL PORTOGALLO – ANNO 2022
Il Fondo è rivolto allo sviluppo di progetti di opere cinematografiche in coproduzione tra Italia e Portogallo, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), destinati ad una prima diffusione nelle sale cinematografiche. Il budget totale destinato allo sviluppo dei progetti in coproduzione è di 100.000,00 euro, di cui 50.000 euro messi a disposizione dalla DGCA del MIC e 50.000 euro dall’ICA. Il contributo destinato a ciascun progetto beneficiario potrà variare tra i 10.000 e i 25.000 euro per progetti di fiction e documentaristici, fino a 35.000 euro per progetti di animazione.
Le domande di contributo devono essere inoltrate all’indirizzo
Bando per lo sviluppo di coproduzioni di opere audiovisive tra Italia e Portogallo – Anno 2022
Allegati A-B-C-D Bando di co-sviluppo Italia-Portogallo 2022
NAZIONALITÀ ITALIANA PROVVISORIA E DEFINITIVA OPERE CINEMATOGRAFICHE E AUDIOVISIVE (TV-WEB)
Pubblicati i decreti direttoriali del 26 settembre 2022 relativi alla Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive e Nazionalità italiana definitiva Opere Audiovisive.
D.D. 26 settembre 2022 rep. 3010 – Nazionalità italiana definitiva opere audiovisive (tv-web)
NAZIONALITÀ ITALIANA DEFINITIVA VIDEOGIOCHI CON DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE
Pubblicato il D.D. 2992 del 23 settembre 2022 “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”.
D.D. 23 settembre 2022 rep. 2992 – Nazionalità italiana definitiva videogiochi
