Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

28/7/2022

  Cari Associati Inoltriamo a seguire un elenco dettagliato dei decreti direttoriali sul cine-audiovisivo pubblicati ieri dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.     TAX CREDIT – DECRETI DI RICONOSCIMENTO CREDITI D’IMPOSTA ED ELEGGIBILITÀ CULTURALE - ELENCO BENEFICIARI E RELATIVI CREDITI D’IMPOSTA Con i decreti direttoriali del 27 luglio 2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
  • delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutive delle opere straniere e per le opere di ricerca e formazione;
  • delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutive delle opere straniere e per gli investitori esterni;
  • delle richieste relative all’eleggibilità culturale – anche in relazione al reinvestimento per i contributi automatici – e alle idoneità al credito d’imposta.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione 2021”  e dell’art 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni. DGCA specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale.     RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI ESPRESSIONE ORIGINALE ITALIANA – ELENCO OPERE Con decreto direttoriale del 27 luglio 2022 – Rep. 2457 – viene pubblicato l’elenco delle opere cinematografiche e audiovisive a cui è stata assegnata la qualifica di espressione originale italiana ai sensi del decreto interministeriale 29 gennaio 2021.     PROMOZIONE CINEMATOGRAFICA ED AUDIOVISIVA 2022 – GRADUATORIA COMPLETA Si pubblicano  il decreto direttoriale e la graduatoria completa delle “Attività ed iniziative di promozione cinematografica ed audiovisiva ” anno 2022 , per le  quali è stata presentata istanza di contributo ai sensi del Bando 24 febbraio 2022 decreto 614 (art.27 della legge  220/ 2016). D.D. 27 luglio 2022 n. 2450:     PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA –GRADUATORIA PROGETTI DI RILEVANZA NAZIONALE Si pubblicano il decreto direttoriale n. 2440 del 26 luglio 2022 e relativo allegato contenente la graduatoria dei Progetti di rilevanza nazionale ammessi a finanziamento nell’ambito del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, anno scolastico 2022-2023.     TAX CREDIT SALE CINEMATOGRAFICHE – DECRETI PER LA PROGRAMMAZIONE E PER GLI INVESTIMENTI - ELENCO BENEFICIARI E RELATIVI CREDITI D’IMPOSTA Con i decreti direttoriali del 27 luglio 2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
  • delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica relative alla programmazione 2021;
  • delle richieste di credito d’imposta relative agli investimenti nelle sale cinematografiche.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni e dell’art. 5 del D.M. 5/02/2021 “industrie tecniche”. DGCA specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo PEC e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale.   Per chiarimenti e per ulteriori aggiornamenti si invita a visitare il sito internet della DGCA.