1/9/2022
Cari AssociatiInoltriamo a seguire un elenco dettagliato dei decreti direttoriali di interesse per il settore pubblicati nel corso degli ultimi giorni dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
CONTRIBUTI SELETTIVI 2022: RICHIESTA DI EROGAZIONE DELL’ACCONTO
È possibile presentare la richiesta di erogazione dell’acconto relativa ai progetti beneficiari dei contributi selettivi per l’annualità 2022.
La richiesta di acconto dovrà essere effettuata secondo quanto previsto dal Bando selettivi 2022 tramite la piattaforma DGCOL con le modalità operative e le tempistiche descritte nel “Vademecum contributi selettivi e linee guida 2022”, al paragrafo 8. “linee guida per la richiesta dell’acconto”. Con successivo avviso della DGCA saranno comunicate le date per la presentazione delle richieste di saldo.
CONTRIBUTI SELETTIVI PRODUZIONE I SESSIONE 2020 – PLAFOND 5 (ESECUZIONE ORDINANZA CDS N. 00775)
In esecuzione dell’ordinanza n. 00775 del 18 febbraio 2022 adottata dal Consiglio di Stato in sede giurisdizionale – sezione terza, si pubblica il decreto n. 2655 del 25/08/2022 con cui si rende nota la graduatoria completa dei progetti per la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di particolare qualità artistica e film difficili con risorse finanziarie modeste di lungometraggio, relativi alla I sessione 2020.
TAX CREDIT – DECRETI DEL 31 AGOSTO 2022 DI RICONOSCIMENTO CREDITI D’IMPOSTA ED ELEGGIBILITÀ CULTURALE
Con i decreti direttoriali del 31 agosto 2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e per le opere di ricerca e formazione;
delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per lo sviluppo, la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutive delle opere straniere e per gli investitori esterni;
delle richieste relative all’eleggibilità culturale – anche in relazione ai contributi automatici e al loro reinvestimento – e alle idoneità al credito d’imposta.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta; non si procederà all’invio a mezzo Pec delle comunicazioni di riconoscimento; il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione 2021” e dell’art 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni. DGCA specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale.
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2705 - Eleggibilità culturale reinvestimento automatici
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2704 - Eleggibilità culturale automatici
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2702 - Tax credit preventivi
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2701 - Tax credit consuntivi
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2700 - Idoneità tax credit
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2699 - Eleggibilità culturale tax credit
TAX CREDIT SALE CINEMATOGRAFICHE – DECRETI DEL 31 AGOSTO 2022 PER LA PROGRAMMAZIONE
Con D.D. 2703 del 31/8/2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica relative alla programmazione 2021.
La pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta; non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. DGCA ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni; suddetti decreti non contengono le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo Pec e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale.
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2703 - Tax credit potenziamento offerta cinematografica
NAZIONALITÀ ITALIANA DEFINITIVA VIDEOGIOCHI CON DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DEL 31 AGOSTO 2022
DGCA ha pubblicato il D.D. 2706 del 31 agosto 2022 “Nazionalità italiana definitiva videogiochi” con l’elenco delle opere videoludiche che hanno ottenuto il riconoscimento.
D.D. 31 agosto 2022 rep. 2706 – Nazionalità italiana definitiva videogiochi
