28/10/2022
Cari Associati
Inoltriamo a seguire un elenco degli avvisi di interesse per il settore pubblicati nel corso degli ultimi giorni dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero della Cultura.
TAX CREDIT – DECRETI DEL 27 OTTOBRE 2022 DI RICONOSCIMENTO CREDITI D’IMPOSTA ED ELEGGIBILITÀ CULTURALE
Con i decreti direttoriali del 27/10/2022 DGCA ha pubblicato gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
- delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e per le opere di ricerca e formazione;
- delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per le opere di ricerca e formazione, per la produzione tv/web, per la produzione esecutive delle opere straniere e per gli investitori esterni;
- delle richieste relative all’eleggibilità culturale – anche in relazione al reinvestimento dei contributi automatici – e alle idoneità al credito d’imposta;
- delle richieste di credito d’imposta relative alle industrie tecniche e di post-produzione.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. DGCA ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione 2021” e dell’art 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni e dell’art. 5 del D.M. 5/02/2021 “industrie tecniche”. Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale. Visualizza i decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta:
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3441 – Eleggibilità culturale reinvestimento automatici
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3440 – Tax credit industrie tecniche e post produzione
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3439 – Tax credit preventivi
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3438 – Tax credit consuntivi
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3437 – Idoneità tax credit
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3436 – Eleggibilità culturale tax credit
NAZIONALITÀ ITALIANA PROVVISORIA E DEFINITIVA VIDEOGIOCHI CON DECRETI DEL DIRETTORE GENERALE DEL 27 OTTOBRE 2022
DGCA ha pubblicato il D.D. 3444 del 27 ottobre 2022 “Nazionalità italiana provvisoria videogiochi” e il D.D. 3443 del 27 ottobre 2022 “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”.
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3444 – Nazionalità italiana provvisoria videogiochi
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3443 – Nazionalità italiana definitiva videogiochi
TAX CREDIT VIDEOGIOCHI – DECRETO DEL 27 OTTOBRE 2022 DI APPROVAZIONE DELLE RICHIESTE DEFINITIVE DI CREDITO D’IMPOSTA
Con il decreto direttoriale rep. 3435 del 27/10/2022, DGCA ha pubblicato l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana. Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. DGCA specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande per le quali l’istruttoria è tutt’ora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet istituzionale. Visualizza il decreto direttoriale contenente l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta:
D.D. 27 ottobre 2022 rep. 3435 – Tax credit consuntivo videogiochi
TAX CREDIT SALE CINEMATOGRAFICHE – DECRETO DEL 28 OTTOBRE 2022 PER LA PROGRAMMAZIONE 2021
Con il decreto direttoriale 3475 del 28/10/2022 DGCA ha pubblicato gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica relative alla programmazione 2021.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. DGCA ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni. Si specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo PEC e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo. Visualizza il decreto direttoriale contenente l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta:
D.D. 28 ottobre 2022 rep. 3475 – Tax credit potenziamento offerta cinematografica
Per tutti i chiarimenti e per ulteriori aggiornamenti si invita a visitare i siti internet istituzionali della
DGCA e del
Ministero della Cultura.
Si ricorda che per i quesiti e le richieste degli Associati è attiva la casella mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..