7/12/2021
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato - all’interno della piattaforma DGCOL - la modulistica per la richiesta di riconoscimento della nazionalità italiana, propedeutica alla richiesta di Tax Credit Videogiochi. Si ricorda che, preliminarmente alla compilazione della richiesta di nazionalità, è necessario:- effettuare l’iscrizione al portale DGCOL;
- registrare l’anagrafica del soggetto richiedente (NB: l’iscrizione è relativa all’impresa richiedente e deve essere effettuata selezionando l’opzione “Persona giuridica”);
- registrare l’opera identificandola quale “Opera a contenuto videoludico” dalla sezione “Crea nuova domanda” (codice domanda: DOM – AOVG).
- I produttori di videogiochi la cui lavorazione, ad oggi, non è ancora iniziata potranno richiedere la NAZIONALITÀ ITALIANA PREVENTIVA (DOM) a cui dovrà seguire (dopo l’ottenimento della nazionalità italiana provvisoria) la NAZIONALITÀ ITALIANA CONSUNTIVA (CONS), da presentarsi una volta ultimata la lavorazione.
- I produttori di videogiochi la cui lavorazione è iniziata non prima del 12 maggio 2021 ed è, ad oggi, già ultimata, e che pertanto non sono ammessi a presentare la domanda di nazionalità italiana preventiva, potranno compilare specificamente la domanda di Nazionalità italiana definitiva in assenza di riconoscimento provvisorio.
- I produttori di videogiochi la cui lavorazione è iniziata non prima del 12 maggio 2021 ed è, ad oggi, non ancora ultimata potranno richiedere comunque la NAZIONALITÀ ITALIANA PREVENTIVA (DOM) entro la data ultima del 7 gennaio 2022. Ad essa dovrà seguire (dopo l’ottenimento della nazionalità italiana provvisoria) la NAZIONALITÀ ITALIANA CONSUNTIVA (CONS), da presentarsi una volta ultimata la lavorazione.
- il vademecum di benvenuto, per approfondimenti sul funzionamento della piattaforma DGCOL;
- il vademecum per la compilazione dell’anagrafica soggetto;
- il vademecum per la compilazione della registrazione (anagrafica) dell’opera a contenuto videoludico;
- il vademecum per la compilazione della richiesta di riconoscimento della nazionalità italiana dell’opera a contenuto videoludico (videogioco).
