Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

25/2/2022

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi selettivi per lo sviluppo e la coproduzione di opere cinematografiche e serie audiovisive franco-italiane – Anno 2022.

Il bando ha una dotazione annuale di 1 milione di euro (divisi equamente tra DGCA e CNC); prevede due sessioni di valutazione da 500 mila euro ciascuna e finanzia:

  • progetti di co-sviluppo di opere cinematografiche o di serie televisive, con risorse totali pari a 300 mila euro;
  • progetti di co-produzione di opere cinematografiche, con risorse totali pari a 700 mila euro.

Le sessioni saranno le seguenti:

  • prima sessione: dal 28 febbraio al 10 marzo 2022, ore 23.59;
  • seconda sessione: dal 1° al 22 settembre 2022, ore 23.59.

Per accedere alla domanda è necessario:

  • avere un account presso la piattaforma DGCOL;
  • avere registrato l’anagrafica del soggetto richiedente;
  • aver registrato l’anagrafica dell’opera per cui si richiede il contributo.

Per informazioni sulla registrazione, sull'utilizzo di DGCOL e sulla compilazione della domanda è possibile consultare l'apposito "Vademecum bando Italia Francia 2021”, valido anche per l’anno 2022, consultabile alla pagina MATERIALI UTILI sportello DGCOL del sito della DGCA.

Al fine del ricevimento farà fede l’avviso di avvenuta ricezione, inviato da parte dell’Amministrazione che il sistema informativo genererà in automatico al termine della compilazione della modulistica on-line.

Si ricorda che è attivo un servizio di assistenza personalizzata a cui è possibile accedere tramite l'attivazione di un ticket nella apposita sezione dell’area riservata (“Assistenza”), specificando il codice della domanda e la tipologia di supporto che si richiede (supporto informatico per le problematiche tecniche; supporto modulistica per questioni di natura amministrativa). Solamente nel caso in cui non fosse possibile completare la registrazione e quindi accedere all'area riservata, è possibile inviare una richiesta di assistenza all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Saranno prese in considerazione solo le richieste pervenute tramite i canali sopra indicati.

Per informazioni o chiarimenti relativi al bando è possibile rivolgersi a Laura Salerno (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; T. 06/67233265).

Documenti

D.D. 631 - 24/2/2022 - BANDO ITALIA-FRANCIA 2022