Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

14/1/2022

  Cari Associati,

La Commissione Europea ha adottato ieri - 13 gennaio 2022 - il Programma di Lavoro Europa Creativa per il 2022, cui seguirà il lancio dei relativi bandi per la presentazione dei progetti nel prossimo febbraio.

Consapevole che i settori creativi e culturali contribuiscono alla coesione e all’economia europea, rappresentando il 4,2% del PIL totale dell'UE e il 3,7% della forza lavoro dell'UE, l’Europa ha stanziato un budget per il Programma Europa Creativa per il settennato 2021 – 2027 di circa 2,4 miliardi di euro, con un aumento del 63% rispetto al settennato 2014 – 2020. Il budget per il 2022 ammonta a circa 385 milioni di euro, quasi 100 milioni di euro in più rispetto al 2021 anche in considerazione delle sfide derivanti dalla crisi del COVID-19 e dalla crescente concorrenza globale.

Le azioni supportate nel 2022:

  • MEDIA Strand, che si concentra sull'audiovisivo e che vedrà l’introduzione di alcune novità. Sarà finanziato il sostegno allo sviluppo di videogiochi innovativi ed esperienze di realtà virtuale. Una nuova azione, "MEDIA 360 gradi", si rivolgerà ai principali forum industriali che si impegnano con le imprese lungo la catena del valore audiovisivo. Per stimolare ulteriormente l'innovazione, sarà lanciato il Media Market Gateway per le start-up promettenti. La collaborazione tra i festival cinematografici sarà rafforzata.
  • CULTURAL Strand, che lancerà un programma di mobilità offrendo ad artisti, creatori o professionisti della cultura l’opportunità di recarsi all'estero per lo sviluppo professionale, collaborazioni internazionali, co-produrre, co-creare e presentare il proprio lavoro.
  • CROSS-SECTORIAL Strand, che aumenterà i finanziamenti per il Creative Innovation Lab per progetti di innovazione congiunta che coinvolgono diversi settori creativi.

Potete trovare maggiori informazioni e dettagli al seguente link Commission adopts Creative Europe Work Programme for 2022 | Shaping Europe’s digital future (europa.eu).

Ricordiamo che è inoltre a disposizione dei settori creativi e culturali CulturEU Funding Guide | Culture and Creativity (europa.eu), la guida online relativa a tutti i finanziamenti UE disponibili. Il sito web interattivo raccoglie un totale di 75 opportunità di finanziamento da 21 diversi programmi dell'UE, da Europa creativa e Orizzonte Europa ai fondi strutturali e InvestEU.