25/10/2023
Cari AssociatiIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, ha fissato i termini e le modalità di invio delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni del “Voucher per consulenza in innovazione (secondo sportello)”, che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale.
Progetti finanziati
L’apertura dello sportello “Voucher per consulenza in innovazione” fa seguito all’avviso pubblico del Ministero riguardante la “costituzione dell’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza accreditate” che dovranno supportare le imprese beneficiarie del voucher nei progetti di innovazione tecnologica e, nello specifico, nell’applicazione delle seguenti tecnologie abilitanti:
big data e analisi dei dati, cloud, fog e quantum computing, cyber security, tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali, simulazione e sistemi cyber-fisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA), robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo-macchina, manifattura additiva e stampa tridimensionale, internet delle cose e delle macchine, integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, programmi di digital marketing, programmi di open innovation.
L’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza accreditati presso il Ministero è consultabile esclusivamente dalle imprese che presenteranno istanza per le agevolazioni.
Contributo Il “Voucher”, concedibile in regime de minimis, consisterà:
- per le micro e piccole imprese in un contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro,
- per le medie imprese in un contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro,
- per le reti di imprese in un contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro.
Tempi I soggetti che intendono fare richiesta per gli incentivi dovranno
- compilare le domande dal 26 ottobre al 23 novembre 2023;
- inviare la richiesta dal 29 novembre 2023.
Per aggiornamenti si invita a visitare il sito istituzionale del MIMIT e nello specifico la pagina dedicata al voucher: https://mimit.gov.it/it/incentivi/voucher-per-consulenza-in-innovazione-secondo-sportello.
