Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

8/9/2023

   

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la modifica dell' “Avviso pubblico per l’acquisizione e il finanziamento di proposte progettuali finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi", approvato con determinazione n. 1080 del 1 agosto 2023.

Suddetto avviso viene modificato, con determina direttoriale n. 1269 del 7 settembre 2023, nei punti sotto riportati:

Art. 3 . Dotazione finanziaria, finanziamento concedibile e spese ammissibili

La dotazione finanziaria complessiva, a valere sulle risorse rese disponibili dalla legge n. 197 del 2022 (legge di bilancio per l’anno 2023) è pari a 5 milioni di euro.

Art. 15. Modalità di erogazione del finanziamento e criteri di rendicontazione

A seguito dell’aggiudicazione dei progetti, il Ministero provvederà al trasferimento delle risorse di cui al capitolo 3 secondo le seguenti modalità: - un’anticipazione, ove richiesta, di una prima quota di importo non superiore al 25 per cento (25%) del contributo concesso, erogabile entro i 60 giorni successivi alla data indicata per l’avvio delle attività progettuali e previa trasmissione, da parte del Proponente, del nominativo del referente di progetto con i relativi contatti (indirizzo, telefono ed e-mail), codice identificativo del progetto (CUP) generato, dichiarazione del conto corrente dedicato; - pagamenti intermedi, fino all’65 per cento (65%) del finanziamento concesso, a presentazione ed approvazione, da parte del Ministero, degli stati di avanzamento lavori, a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute; - la quota restante a saldo, a seguito del completamento del progetto, previa presentazione di una relazione descrittiva delle attività svolte, degli obiettivi raggiunti e della quantificazione degli indicatori di output e di risultato previsti dal suddetto progetto, previa approvazione da parte dell’Amministrazione. Ai fini dell’erogazione per stati di avanzamento il soggetto beneficiario deve presentare idonea documentazione, relativa alle attività svolte, e certificare le spese effettivamente sostenute nel periodo. Eventuali variazioni in diminuzione e/o rimodulazioni del progetto rispetto a quanto previsto dovranno essere esplicitate, motivate e preventivamente approvate dal Ministero.

Per aggiornamenti: Pagina Mimit Tecnologie 5G - Progetti audiovisivi: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/tecnologie-5g-progetti-audiovisivi#documenti News Mimit su modifica avviso pubblico: http://www.mimit.gov.it/it/normativa/notifiche-e-avvisi/avviso-modifica-avviso-pubblico-1-agosto-2023 Determina Direttoriale di modifica avviso pubblico: https://www.mimit.gov.it/images/stories/images/mimit.AOO_COM.Provvedimenti_interni_R.0001269.07-09-2023.pdf