Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

23/1/2023

 

Nella Gazzetta Ufficiale n.16 del 20-1-2023 è stato pubblicato il DECRETO 21 novembre 2022 del MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY, recante Finanziamento dell'Asse II del «Programma di supporto tecnologie emergenti nell'ambito del 5G» per la realizzazione sul territorio nazionale di progetti di ricerca e sviluppo, di cui al decreto 26 marzo 2019 - Casa delle tecnologie emergenti.

In particolare, l'art. 1 del decreto dispone che il MIMIT promuova la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo relativi a tecnologie emergenti (blockchain, intelligenza artificiale, internet delle cose (IoT), realtà aumentata e virtuale) grazie allo sviluppo del 5G. Maggiore attenzione è posta alle pmi e start-up innovative, prevedendo lo sviluppo di servizi e soluzioni che ricadano, per quanto di interesse, negli ambiti dell'audiovisivo, delle industrie creative e dell'intrattenimento - tra cui anche il gaming e le applicazioni per i sociali virtuali o metaversi.

È prevista una copertura finanziaria di 11 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano di sviluppo e coesione e si stabilisce che il MIMIT proceda - entro 60 giorni dall'entrata in vigore -  alla selezione delle proposte progettuali mediante l'indizione di un avviso pubblico.