16/3/2022
Cari AssociatiVi inoltriamo in allegato l’invito all’incontro pubblico “LA FABBRICA DELLE IMMAGINI NON SI FERMA. LE INDUSTRIE CINEAUDIOVISIVE AL LAVORO, IN UN'ITALIA CHE VUOLE PROGREDIRE” che si terrà martedì 29 marzo 2022, a partire dalle ore 10.30, presso il TEATRO ARGENTINA di Roma.
Nel corso della giornata, dopo l’introduzione ai lavori del Presidente ANICA Francesco Rutelli, verranno presentate sei relazioni sullo stato della filiera del cinema e dell’audiovisivo in Italia.
I contributi saranno:
Piera Detassis (Presidente e Direttrice artistica Accademia del Cinema italiano - David di Donatello) “Qualità e novità nella produzione cineaudiovisiva italiana in Europa";
Gian Luca Farinelli (Direttore Cineteca di Bologna e Presidente Festa del Cinema di Roma) “L'importanza di Cinema e audiovisivo per la cultura e l'immaginario popolare, in una società che vive cambiamenti profondi (e minacce)”;
Giovanni Cocconi (Giornalista) “Trasformazioni in corso: modelli di business e tecnologie nell’industria europea dei media e dell’entertainment”;
Andrea Montanino (Capo Economista, Direttore Strategie Settoriali e Impatto, CDP Cassa Depositi e Prestiti) "La filiera cine-audiovisiva italiana per l'economia e l'occupazione";
Francesca Medolago Albani (Segretaria Generale ANICA e ANICA Academy) "Orientamento e formazione di nuovi talenti, crescita professionale; la necessità di trasmissione circolare dei saperi";
Marta Donzelli (Produttrice, Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia) "5 anni di Legge Franceschini: a che punto è l'Italia? A che punto è la competizione/convergenza tra le industrie in Europa e a livello globale?".
La mattinata si concluderà con l’intervento del Ministro della Cultura Dario Franceschini.
Nel primo pomeriggio, alla ripresa dei lavori dopo una breve pausa, ci sarà spazio per gli interventi di alcuni dei principali rappresentanti delle istituzioni e della filiera.
Per ragioni organizzative si prega di confermare quanto prima la propria partecipazione scrivendo a:
L’ingresso è consentito esclusivamente con Green Pass rafforzato e indossando mascherina FFP2.
