17/7/2023
I workshop ANICA “Dalla pagina al grande schermo” ritornano alla 53a Edizione del Festival di Giffoni Incontro con Andrea Molaioli il 20 luglio alle ore 17.30
Il roadshow di seminari "Dalla pagina al grande schermo", organizzati da ANICA in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del MiC, passa nuovamente da Giffoni in occasione della 53a Edizione del Festival (20-29 luglio 2023).
Il workshop sarà tenuto dal regista e sceneggiatore Andrea Molaioli - nel pomeriggio di giovedì 20 luglio 2023 a partire dalle ore 17.30 in Sala Verde - alla presenza di una platea di giovani spettatori, per la maggior parte studenti di cinema interessati ad approfondire i mestieri di regia e scrittura e in generale gli aspetti creativi e le tematiche produttive del settore cinematografico e audiovisivo.
Per aggiornamenti e approfondimenti: https://www.giffonifilmfestival.it - https://www.giffonifilmfestival.it/20-luglio
Dopo una lunga collaborazione come aiuto regista di alcuni dei più importarti registi italiani, ANDREA MOLAIOLI esordisce nel 2007 con "La ragazza del lago". Presentato al Festival di Venezia, il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui 10 David di Donatello, 3 Nastri d’Argento, 2 Globi d’oro, 4 Ciak d’Oro. Nel 2011 Molaioli firma la regia de "Il gioiellino", ispirato alla vicenda del crac Parmalat, mentre nel 2016 presenta al festival di Torino "Slam-Tutto per una ragazza", tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby. Tra gli ultimi lavori, nel 2022 firma la regia di "Fedeltà", serie Netflix tratta dal pluripremiato libro di Marco Missiroli e gira "Circeo", prima serie italiana in onda su Paramount+ che vince un Nastro d’argento e che sarà in onda in autunno quest’anno su Rai Uno.
“DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO” - iniziativa ANICA nata nel 2015 - continua nel suo roadshow di seminari tenuti da scrittori, sceneggiatori, produttori e professionisti dell’industria cinematografica e audiovisiva, con l’obiettivo di analizzare il mestiere dello sceneggiatore e di approfondire le fasi di adattamento per il cinema e per l’audiovisivo di un’opera letteraria, esaminandone sia gli aspetti creativi sia le tematiche produttive.
