25/3/2022
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Bando per la concessione di Contributi Selettivi alle opere cinematografiche realizzate in regime di coproduzione o di compartecipazione internazionale minoritaria – Anno 2022.
Il bando ha una dotazione di 5 milioni di euro, divisi in due sessioni di valutazione da 2,5 milioni di euro ciascuna, e supporta la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio realizzate in regime di coproduzione o compartecipazione minoritaria.
- Prima sessione: dal 31 marzo 2022 al 3 maggio 2022 (ore 23.59);
- Seconda sessione: dal 2 settembre 2022 al 23 settembre 2022 (ore 23.59).
DGCA ricorda che, entro la data di richiesta del contributo, l’opera a pena di inammissibilità deve avere ottenuto la nazionalità italiana provvisoria quale opera in coproduzione o compartecipazione internazionale.
Come disposto dal DPCM del 11 luglio 2017 e successive modificazioni, che disciplina la nazionalità italiana, l’ufficio ha 60 giorni di tempo dall’invio della richiesta di nazionalità provvisoria per adottare il relativo provvedimento.
DGCA ricorda inoltre che tutte le richieste vanno presentate attraverso la piattaforma DGCOL e che è necessario:
- Compilare o aggiornare la sezione “Anagrafica del soggetto” (come persona giuridica), avendo cura che tutti i dati inseriti coincidano con quelli registrati presso la Camera di Commercio;
- Compilare o aggiornare l’anagrafica dell’opera: se l’opera è già registrata l’aggiornamento deve essere effettuato con una variazione attivabile sul titolo nella sezione “Gestione domande”; se l’opera non è ancora registrata, deve essere creata nella sezione “Crea nuova domanda”. La sola compilazione dell’anagrafica opera non è sufficiente per presentare domanda al bando.
- Richiedere la nazionalità italiana provvisoria.
- Dopo aver ottenuto la nazionalità italiana provvisoria, accedere al pannello “Gestione domande”, selezionare il titolo dell’opera, completare ed inviare la domanda di contributo.
Il vademecum per la compilazione delle domande sarà consultabile nella sezione Contributi Selettivi della pagina Materiali utili DGCOL sul sito della DGCA.
Si ricorda che è attivo un servizio di assistenza a cui è possibile accedere tramite l’attivazione di un ticket nella apposita sezione dell’area riservata (“Assistenza”), specificando il codice della domanda e la tipologia di supporto che si richiede (supporto informatico per le problematiche tecniche; supporto modulistica per questioni di natura amministrativa).
Solo nel caso in cui non fosse possibile completare la registrazione e quindi accedere all’area riservata, è possibile inviare una richiesta di assistenza all’indirizzo
Gli addetti ai procedimenti, coordinati dal dott.ssa Laura Salerno, sono il dott. Lorenzo Scarano e il dott. Pietro Torcolini.
Visualizza il testo del Bando
