Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

2/10/2023

 

Cari Associati

Inoltriamo a seguire un aggiornamento dell’elenco dei bandi regionali, attivi e di prossima apertura, inerenti al settore.

 

 

--- BANDI APERTI ---

  • PIEMONTE

 

PIEMONTE FILM TV FUND

Il bando si rivolge a piccole e medie imprese per lo sviluppo di produzioni audiovisive, cinematografiche e televisive, sul territorio regionale. I progetti finanziabili riguardano le seguenti opere:

  • lungometraggi di finzione, a principale sfruttamento cinematografico;
  • lungometraggi di animazione con durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
  • opere di finzione singole televisive e web, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di animazione singole televisive e web con durata minima di 24 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di finzione seriali televisive e web, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di animazione seriali televisive e web con durata minima di 24 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD.

È previsto un budget massimo di Euro 4.000.000 (2.500.000 I sessione - 1.500.000 II sessione) e un contributo massimo così ripartito per ciascun tipo di opera:

  • opere di animazione singole televisive e web: Euro 150.000;
  • lungometraggi di finzione e opere di finzione singole televisive e web: Euro 300.000;
  • lungometraggi di animazione, opere di animazione seriali, televisive e web e opere di finzione seriali, televisive e web: Euro 400.000.

II SESSIONE:  SCADENZA 10 OTTOBRE 2023

 

 

PIEMONTE FILM TV DEVELOPMENT FUND

Il Piemonte Film Tv Development Fund si rivolge alle imprese di produzione indipendenti con sede legale o operativa in Piemonte con l’obiettivo di accrescere la loro capacità di sviluppare progetti che abbiano le potenzialità di circolare in Europa e oltre e di facilitare le coproduzioni internazionali, anche con le emittenti televisive, attraverso un sostegno finanziario dedicato allo sviluppo di un singolo progetto di opera audiovisiva.

Budget: 700.000 euro per il biennio 2023/2024.

SCADENZA: 15 DICEMBRE 2023

 

 

 

  • LAZIO

FONDO REGIONALE PER IL CINEMA E L'AUDIOVISIVO - LAZIO

La Regione Lazio mette a disposizione risorse per €2.500.000 in sovvenzioni per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive.

Requisiti:

  • Obbligo di richiesta di nazionalità italiana
  • Patrimonio netto minimo: €40.000 (€10.000 in caso di cortometraggio)
  • Le riprese devono essere iniziate dopo il 01/01/2021
  • Le opere devono essere riconosciute come prodotto culturale
  • Devono essere realizzate in tutto o in parte sul territorio della regione Lazio
  • Ciascuna società non può presentare più di una opera
  • Contributo massimo: €200.000 per società di produzione
  • Il costo minimo complessivo non può essere inferiore a €30.000 (cortometraggi e documentari), €200.000 (lungometraggi).

SCADENZA: 16 OTTOBRE 2023

 

 

 

  • FRIULI-VENEZIA GIULIA

 

FONDO AUDIOVISIVO FRIULI-VENEZIA GIULIA

Il Fondo per l'audiovisivo del Friuli-Venezia Giulia si rivolge alle imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell’audiovisivo con l'obiettivo di accordare un sostegno finanziario alla formazione, allo sviluppo di progetti e alla distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale nei seguenti generi: fiction, cortometraggi, documentari e animazione.

Contributo massimo

Sviluppo: fiction €30.000; cortometraggio €5.000; documentario €20.000; animazione €30.000

Distribuzione: opere con produttore maggioritario con sede legale in FVG: €130.000; opere con produttore maggioritario non avente sede legale in FVG o con produttore minoritario con sede legale in FVG: €70.000; cortometraggi: €10.000. I progetti in lingua friulana possono ricevere contributo aggiuntivo di massimo €20.000

Formazione: €20.000

SCADENZE 2023: 30 MARZO - 29 GIUGNO - 20 OTTOBRE

 

 

 

  • PUGLIA

APULIA DEVELOPMENT FILM FUND

L'avviso pubblico di Fondazione Apulia Film Commission è finalizzato a sostenere la fase di scrittura e pre-produzione di opere o serie di opere audiovisive cinematografiche, televisive, di finzione e di animazione, con il fine ultimo di valorizzare le location pugliesi. Si rivolge a PMI operanti nel settore audiovisivo titolari della maggior parte dei diritti del lavoro audiovisivo presentato.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di progetti:

  • Categoria CINEMA: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
  • Categoria SERIE TV: opere audiovisive con una durata complessiva minima di 120 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD);
  • Categoria DOC: documentari creativi con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
  • Categoria ANIMAZIONE: lungometraggi di animazione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico; opere di animazione (singole o serie) con una durata complessiva minima di 24 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD).

SCADENZA: 31 OTTOBRE 2023

 

 

  • VALLE D’AOSTA

VALLE D'AOSTA FILM FUND

Attraverso il Sostegno alla produzione audiovisiva la Film Commission promuove la realizzazione di produzioni di opere audiovisive che promuovano l’occupazione e le professionalità locali, creando importanti ricadute sul territorio regionale, caratterizzate da almeno uno dei seguenti elementi:

  • abbiano rilievo nazionale e/o internazionale e sviluppino tematiche legate al territorio valdostano e/o valorizzino il patrimonio culturale e paesaggistico regionale;
  • valorizzino, con l’uso delle corrispondenti lingue, le minoranze linguistiche presenti nel territorio della Regione.

SCADENZA: Le domande di contributo devono essere presentate alla Fondazione nei PRIMI DIECI GIORNI di ogni mese.

 

 

 

--- BANDI DI PROSSIMA APERTURA ---

 

  • VENETO

BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA IN VENETO

Il bando della Regione Veneto ha l'obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese venete operanti nel comparto del cinema e dell'audiovisivo. La dotazione finanziaria è di €5.000.000 così suddivisi:

  • Tipologia A "lungometraggi di finzione, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione": €4.600.000
  • Tipologia B "Doc, Short e XR": €400.000

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti categorie di opere realizzate in tutto o in parte in Veneto:

Tipologia A

  • lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, destinati allo sfruttamento cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD);
  • serialità (finzione, documentaria, docufiction) con una durata complessiva minima di 90 minuti destinati allo sfruttamento cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD);
  • Animazione: lungometraggi e serialità di animazione con una durata minima di 30 minuti, a principale sfruttamento cinematografico e opere di animazione con una durata complessiva minima di 30 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD).

Tipologia B

  • Doc: documentari con una durata minima di 30 minuti
  • Short: cortometraggi di finzione, animazione e live action con una durata massima di 30 minuti;
  • opere di XR (Realtà Estesa): VR (Virtual reality), AR (Augmented Reality), MR (Mixed Reality).

APERTURA: 3 OTTOBRE 2023 – SCADENZA: 14 NOVEMBRE 2023.

          Per tutti gli approfondimenti sui bandi si invita a visitare la pagina predisposta sul portale “ITALY FOR MOVIES”.