Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

15/3/2024

  Cari Associati Inoltriamo a seguire un aggiornamento dell’elenco dei bandi regionali inerenti al settore.    

--- BANDI APERTI ---

 
  • PIEMONTE
PIEMONTE FILM TV FUND Il bando della Regione Piemonte si rivolge a piccole e medie imprese per lo sviluppo di produzioni audiovisive, cinematografiche e televisive, sul territorio regionale. Il Bando supporta le imprese operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva, con l’obiettivo di favorire l’attrazione e l’incremento di investimenti idonei a sviluppare l’indotto e l’occupazione attraverso:
  • l’insediamento di nuove imprese sul territorio regionale;
  • il consolidamento degli investimenti - relativi a nuove produzioni - delle imprese presenti sul territorio in termini di competitività e crescita per favorire il pieno e qualificato utilizzo delle infrastrutture regionali disponibili.
I progetti finanziabili riguardano le seguenti opere:
  • lungometraggi di finzione, a principale sfruttamento cinematografico;
  • lungometraggi di animazione con durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
  • opere di finzione singole televisive e web, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di animazione singole televisive e web con durata minima di 24 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di finzione seriali televisive e web, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • opere di animazione seriali televisive e web con durata minima di 24 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD.
BUDGET: €4.000.000 (€2.000.000 I sessione; €2.000.000 II sessione) CONTRIBUTO MINIMO: €50.000 CONTRIBUTO MASSIMO: opere di animazione singole televisive e web: €150.000; lungometraggi di finzione e opere di finzione singole televisive e web: €300.000; lungometraggi di animazione, opere di animazione seriali, televisive e web e opere di finzione seriali, televisive e web: €400.000 SCADENZA: 18 MARZO 2024        
  • VALLE D’AOSTA
VALLE D'AOSTA FILM FUND Istituito nell'anno 2012 dalla Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, il Film Fund è uno strumento indirizzato ad incentivare la presenza di produzioni cinematografiche, televisive, audiovisive e multimediali nazionali ed internazionali sul territorio valdostano, a contribuire alla qualificazione delle risorse professionali locali, a stimolare e sostenere l’occupazione e le professionalità valdostane. OPERE AMMISSIBILI
  1. a) opere cinematografiche di durata superiore a 52 minuti
  2. b) opere cinematografiche di cortometraggio ovvero di durata inferiore o uguale a 52 minuti
  3. c) opere televisive di durata superiore a 52 minuti se opere singole, ovvero, in caso di opere di natura seriale, con durata complessiva minima della serie di 90 minuti
  4. d) opere web seriali composte di almeno 2 episodi della durata minima di 13 minuti ciascuno
CONTRIBUTO MASSIMO: €80.000 - Opere di particolare rilevanza artistica e/o economica: €180.000 QUOTA MASSIMA SUI COSTI: 50% SCADENZA: Le domande di contributo devono essere presentate alla Fondazione nei PRIMI DIECI GIORNI di ogni mese.        
  • TRENTINO
TRENTINO FILM FUND Il fondo è destinato a:
  1. sostenere la realizzazione e la diffusione di opere audiovisive, cinematografiche e televisive in Trentino, che contribuiscano ad arricchire il patrimonio culturale comune;
  2. promuovere il patrimonio geografico, ambientale, culturale e storico della provincia di Trento in Italia ed Europa;
  3. favorire la formazione e la specializzazione delle risorse professionali tecniche e artistiche operanti sul territorio, al fine di renderle più competitive a livello internazionale;
  4. sostenere la programmazione cinematografica decentrata con particolare attenzione alla produzione di qualità;
  5. sostenere le spese connesse al funzionamento e alla valorizzazione della TFC.
SCADENZE 2024 : 28 MARZO – 13 GIUGNO – 26 SETTEMBRE        
  • FRIULI VENEZIA GIULIA
FONDO AUDIOVISIVO FRIULI VENEZIA GIULIA Il Fondo per l'audiovisivo del Friuli-Venezia Giulia si rivolge alle imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell’audiovisivo con l'obiettivo di accordare un sostegno finanziario alla formazione, allo sviluppo di progetti e alla distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale nei seguenti generi: fiction, cortometraggi, documentari e animazione. Per l’anno 2024 è previsto un sostegno finanziario aggiuntivo, pari a complessivi 50.000 euro, per la distribuzione di prodotti audiovisivi in lingua friulana. Il contributo finanziario destinato alle imprese non potrà superare la misura massima del 50% delle spese; il beneficiario dovrà garantire il resto del finanziamento. Per le borse di studio, il contributo potrà arrivare al 90%. CONTRIBUTO MASSIMO: Sviluppo:
  • Fiction €30.000
  • Cortometraggio €5.000
  • Documentario €20.000
  • Animazione €30.000
Distribuzione:
  • opere con produttore maggioritario avente sede legale in FVG: €130.000
  • opere con produttore maggioritario non avente sede legale in FVG o con produttore minoritario avente sede legale in FVG: €70.000
  • cortometraggi: €10.000
  • I progetti in lingua friulana possono ricevere contributo aggiuntivo di massimo €20.000
Formazione: €20.000 SCADENZE 2024: 28 MARZO - 28 GIUGNO - 18 OTTOBRE      
  • ALTO ADIGE
FONDO PER LE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE IN ALTO ADIGE Il fondo gestito da IDM Alto Adige è un contributo ai produttori che realizzano un progetto cinematografico, o una parte di esso, in Alto Adige. Il contributo può arrivare a coprire il 50% dei costi totali di realizzazione preventivati, e in casi eccezionali può raggiungere il 60%. L’importo massimo del contributo per ciascun progetto è di €1,5 milioni. BUDGET: €4.500.000 CONTRIBUTO MASSIMO: Produzione: €1.500.000 - Cortometraggi: €30.000 - Preproduzione: €100.000 QUOTA MASSIMA SUI COSTI: Produzione 50% - Preproduzione e cortometraggi 70% SCADENZE 2024: 7 MAGGIO – 17 SETTEMBRE