Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

3/10/2024

  La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha comunicato l’apertura di una call for applications per selezionare un nuovo gruppo di esperti per la valutazione dei progetti presentati al fondo Eurimages. Il mandato degli esperti sarà valido per il triennio 2025-2027 e prevede un compenso variabile in base al numero dei progetti esaminati.   Le candidature devono essere presentate tramite la piattaforma dedicata (disponibile al seguente LINK) entro martedì 8 ottobre 2024.   I requisiti per la candidatura sono:
  1. Vasta esperienza nell’industria cinematografica internazionale, con particolare focus sulle co-produzioni.
  2. Almeno cinque anni di esperienza comprovata in uno dei seguenti ambiti: co-produzione, distribuzione, vendite internazionali, scrittura e analisi di sceneggiature, regia, programmazione per festival internazionali o selezione di progetti per mercati di co-produzione.
  3. Eccellenti capacità di lettura e comprensione della lingua inglese, con fluente espressione in francese o inglese.
  4. Nazionalità di uno Stato membro di Eurimages o residenza permanente in uno di questi Stati.
  Per tutte le informazioni di dettaglio è possibile consultare il sito di Eurimages presso Experts - EURIMAGES o contattare le referenti Eurimages Rossella Gaudio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Laura Salerno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).