Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

10/7/2023

 

AGCOM - AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Segnalazione al Governo ai sensi dell’Art. 1, comma 6, lett. C), n. 1) della L. 31/07/1997, n. 249, sulle necessità di revisione del quadro normativo in materia di promozione delle opere audiovisive europee e di produttori indipendenti e di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva

 

AGCOM ha pubblicato la Segnalazione al Governo sull’opportunità di interventi in materia di disciplina di tutela e promozione della produzione audiovisiva europea e indipendente, di cui al TUSMA, e del regime di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva, di cui all’art. 15, della legge 14 novembre 2016, n. 220, con specifico riferimento alla produzione indipendente.

In estrema sintesi, l’Autorità evidenzia la necessità di un generale ripensamento dell’impianto del sistema delle cd. Quote europee, teso a una maggiore semplificazione, flessibilità e trasparenza e al superamento del sistema di sotto-quote eccessivamente prescrittivo.

Con riferimento al tax credit, il cui intento originale era volto a sostenere le piccole imprese nazionali di produzione audiovisiva, si porta all’attenzione la problematica relativa alla dimensione internazionale dei principali destinatari attuali di tale misura che comporta un rischio di discostamento rispetto ai principi e obiettivi alla base del regime di agevolazione.

Di seguito il link al comunicato stampa dell'Autorità: “Opere europee, produttori indipendenti e tax credit. Agcom segnala al Governo opportunità di revisione del quadro normativo”.