Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

NEWS

CONTATTO NEWS E COMUNICAZIONE

L’attualità di ANICA e gli aggiornamenti sui temi principali del settore

1/10/2024

    L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato la Delibera 382/24/CONS di individuazione e articolazione degli uffici di secondo livello e la Delibera 383/24/CONS di conferimento degli incarichi dirigenziali di secondo livello. Inoltriamo a seguire l’elenco degli uffici di II livello con le articolazioni adottate e i principali contenuti di interesse.   UFFICI II LIVELLO   SEGRETARIATO GENERALE 
  • Ufficio di segreteria, coordinamento e controlli interni
  • Ufficio intelligenza artificiale
  • Ufficio CORECOM e coordinamento ispettivo
In particolare, l’Ufficio intelligenza artificiale, il cui responsabile è Marco Delmastro, svolge le attività di studio e analisi necessarie al coordinamento delle attività in materia di Big data e intelligenza artificiale.   DIREZIONE RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE   
  • Ufficio regolamentazione dei mercati e delle reti
  • Ufficio vigilanza e controversie in materia di servizi di comunicazioni
  • Ufficio radio spettro
  • Ufficio broadband map e sviluppo della fibra
  DIREZIONE SERVIZI MEDIA E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI  
  • Ufficio servizio pubblico televisivo, radiofonico e multimediale
  • Ufficio disciplina, vigilanza e sanzioni dei servizi media
  • Ufficio pluralismo e concorrenza nei servizi media
I responsabili sono, rispettivamente, Maria La Pergola, Davide Gallino e Giorgio Greppi. L’Ufficio disciplina, vigilanza e sanzioni dei servizi media cura i procedimenti e svolge ogni altra attività di vigilanza, nel settore dei media audiovisivi e radiofonici, ivi incluse le video sharing platform, con riferimento alla tutela dei minori nella programmazione audiovisiva, alla pubblicità anche sul gioco d’azzardo, alle sponsorizzazioni e all’inserimento di prodotti, alla dignità umana, alla tutela di particolari categorie di utenti e delle minoranze. L’Ufficio pluralismo e concorrenza nei servizi media effettua, tra le varie, l’analisi e il monitoraggio dei mercati dell’audiovisivo, ai fini della tutela del pluralismo esterno e della concorrenza dei media; verifica il rispetto dei limiti anti concentrativi dell’editoria; cura le garanzie dell’accesso dei fornitori di servizi di media alle piattaforme trasmissive.   DIREZIONE PER I SERVIZI DIGITALI E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI 
  • Ufficio Digital service coordinator
  • Ufficio piattaforme, servizi digitali e platform to business
  • Ufficio tutela diritto d’autore e diritti connessi
I responsabili sono Benedetta Alessia Liberatore, per l’Ufficio DSC e l’Ufficio tutela del DA, e Giulio Votano. L’Ufficio Digital service coordinator svolge le attività relative all’esercizio della funzione di Digital service coordinator e dei relativi poteri previsti. L’Ufficio piattaforme, servizi digitali e platform to business cura i procedimenti e svolge le attività relative alle funzioni di regolamentazione, di vigilanza, anche attraverso attività ispettive e sanzionatorie finalizzate alla diffusione dei servizi digitali e dell’uso della piattaforma internet. L’Ufficio tutela diritto d’autore e diritti connessi cura i procedimenti e svolge le attività relative alle funzioni di regolamentazione, di vigilanza, anche attraverso attività ispettive e sanzionatorie, nel settore del diritto d’autore e antipirateria online, della gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e nella determinazione dell’equo compenso. Gestisce i rapporti con il Comitato sulla tutela del diritto d’autore online.   DIREZIONE RELAZIONI ESTERNE E ISTITUZIONALI   
  • Ufficio internazionale e rapporti UE
  • Ufficio comunicazione, sito internet, social media e rapporti con il pubblico
  • Ufficio relazioni istituzionali nazionali e internazionali, monitoraggio
  • parlamentare e cerimoniale
  DIREZIONE TUTELA DEI CONSUMATORI  
  • Ufficio servizio universale, trasparenza e regolamentazione
  • Ufficio per i diritti degli utenti di reti e servizi di comunicazione
  • Ufficio controversie tra utenti e fornitori di servizi
  DIREZIONE SERVIZI POSTALI  
  • Ufficio regolamentazione e servizio universale
  • Ufficio vigilanza e tutela degli utenti dei servizi postali
  SERVIZIO GIURIDICO    
  • Ufficio contenzioso
  • Ufficio consultivo
  • Ufficio coordinamento normativo
  SERVIZIO STUDI E ANALISI TECNICHE  
  • Ufficio ricerca e formazione
  • Ufficio analisi tecnico-statistiche e banche dati
  • Ufficio osservatorio informazione, comunicazione e pluralismo
  SERVIZIO PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E BILANCIO  
  • Ufficio contributo
  SERVIZIO RISORSE UMANE E STRUMENTALI
  • Ufficio gestione del personale
  • Ufficio contratti e affari generali
  SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E DIGITALIZZAZIONE
  • Ufficio per l’attuazione delle norme sulla digitalizzazione