1ª edizione di CANNES REMAKES – Risultati della selezione

3/5/2024

Cari Associati

 

Inviamo l’esito della selezione alla 1ª edizione di Cannes Remakes.

 

La call era stata oggetto di una comunicazione Anica Informa International lo scorso 21 marzo (V. regolamento di seguito).

L’iniziativa ha registrato un grande numero di iscrizioni, pertanto il Comitato di selezione dei 3 Paesi partners ha deciso di prediligere i film più contemporanei tra quelli proposti e ritenuti idonei.

Le imprese italiane selezionate a partecipare con un lungometraggio disponibile per un remake a livello internazionale sono:

 

Per la sessione Pitching di 6 minuti in inglese 

  • Indigo Film
  • Tempesta
  • True Colours Glorious Films

 

Per la sessione One-to-One meetings con buyers, venditori e produttori internazionali

  • Cinemaundici
  • Eagle Pictures
  • Fandango Sales
  • Indigo Film
  • Minerva Pictures
  • One More Pictures Srl
  • Tempesta
  • True Colours Glorious films

 

 

 

ANICA INFORMA INTERNATIONAL    

21/3/2024

 

La DGCA del MiC, col supporto organizzativo di Cinecittà, aderisce alla prima edizione di Cannes Remakes introdotta nel programma 2024 del Marché du Film di Cannes.

L’iniziativa – programmata per lunedì 20 maggio 2024 presso la Plage CNC – consente di presentare opere (lungometraggi di finzione) disponibili per un remake a livello internazionale.

 

Per la prima edizione, Cannes Remakes accoglierà 26 aziende (francesi, italiane e spagnole).

 

Il programma prevede due sessioni:

  • Pitching di 6 minuti in inglese
  • One-to-One meetings con buyers, venditori e produttori internazionali

 

Per l’Italia, saranno selezionate 3 aziende per prendere parte a entrambe le sessioni, e 5 aziende per i one-to-one.

 

Questa iniziativa è rivolta alle società titolari dei diritti di adattamento di opere cinematografiche italiane, con un enorme potenziale di remake al di fuori dei confini dell’Italia.

 

Condizioni di ammissibilità

  • i film ammissibili dovranno essere di produzione maggioritaria italiana;
  • i diritti di adattamento dovranno essere disponibili in un gran numero di territori .

 

Criteri di selezione

Il comitato di selezione si impegnerà a selezionare, tra le società candidate, quelle le cui opere rispondono meglio ai seguenti parametri:

  • aver dimostrato successo presso un vasto pubblico, in Italia e/o all’estero;
  • avere potenziale di adattamento in un paese, una lingua e una cultura stranieri.

 

Per candidarsi, si prega di compilare entro il 30 marzo 2024 il seguente form in lingua inglese: https://forms.gle/TWoX9FxoiSo7pGSr8.

 

Ricordiamo che:

  • gli organizzatori non coprono i costi per viaggi/transfer/alloggio/badge/etc.
  • non sono previsti rimborsi e/o contributi

 

Le imprese aderenti sono pregate di inviare copia del modulo di adesione trasmesso in copia a diana.tocci@anica.it.

 

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile